Spedizione gratuita per ordini superiori a 65€
Gianni riberi

I Produttori

Gianni Riberi Presidente della coop. Terra Nuova è il fondatore del pogetto Wespesa. La sua visione è quella di rendere la spesa dei negozi e dei prodotti locali comoda e consona rispetto ai tempi.

Il progetto quindi punta alla raccolta di produttori e agricoltori con una visione comune che vogliano crescere e cooperare insieme ad altri per poter offrire una spesa completa.

Dietro ogni prodotto presente su Wespesa.it c’è una storia fatta di passione, dedizione e rispetto per la terra. I nostri produttori locali, provenienti principalmente dalla provincia di Cuneo, sono aziende agricole e artigiani che condividono l’impegno verso la qualità e la sostenibilità. Collaborando direttamente con queste realtà, Wespesa garantisce una filiera corta che valorizza le eccellenze del territorio e offre ai consumatori prodotti freschi e genuini. Ogni acquisto su Wespesa.it sostiene l’economia locale e promuove un’alimentazione consapevole, rafforzando il legame tra chi produce e chi consuma.

I produttori e le aziende coinvolte

Coop Terra Nuova è una cooperativa che produce formaggi e latticini artigianali di alta qualità, ottenuti da latte locale e lavorati secondo metodi tradizionali. Il rispetto per gli animali, l’ambiente e il territorio è al centro della filosofia aziendale, per offrire prodotti genuini, dal sapore autentico e naturale.
San Biagio è una cooperativa agricola che alleva pesci d’acqua dolce a ciclo chiuso, soprattutto trote (iridee, fario, salmerini) in acqua di sorgente pura, limpida e costante tutto l’anno
Rogelfrut è specializzata nella  trasformazione di frutta, nata nel 1978 in Val Varaita. Produce una vasta gamma di prodotti: frutta surgelata (con tecnologia IQF), puree, succhi di frutta, confetture, marmellate e creme, farciture, frutta pochée, coulis, prodotti biologici
Riso di Bra è un’azienda specializzata nella coltivazione e lavorazione del riso, che unisce tradizione agricola e innovazione. Seleziona varietà pregiate, coltivate con cura nei campi della pianura piemontese, per offrire un prodotto di alta qualità, sano e tracciabile. Ogni chicco racconta una storia di territorio e passione.
Il Pastificio Bossolasco produce pasta artigianale 100% piemontese, ottenuta dal grano duro coltivato direttamente nei propri campi. La semola poco raffinata, la trafilatura al bronzo e l’essiccazione lenta a bassa temperatura garantiscono pasta porosa, ricca di gusto e altamente digeribile.
Mario Senza Glutine è un laboratorio artigianale di Cuneo specializzato nella produzione di pane, dolci e prodotti da forno esclusivamente senza glutine. Con passione e competenza, offre alternative gustose e sicure per chi segue una dieta gluten free, senza rinunciare alla qualità e al sapore della tradizione artigiana.
LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori propone la vendita di olio extravergine d’oliva e olive di alta qualità come forma di sostegno alle proprie attività di prevenzione e assistenza. Ogni acquisto contribuisce a finanziare progetti solidali e iniziative sanitarie, unendo gusto, salute e impegno sociale.
Apicoltura Giraudo Fabrizio, con sede a Peveragno (CN), è una realtà che trasforma la passione per le api in produzione professionale, operando con nomadismo e fioriture in luoghi incontaminati di pianura, collina e alta montagna, per garantire mieli puri e ricchi di carattere.
Le Fattorie Tobia valorizzano il latte 100% piemontese trasformandolo in prodotti genuini e di alta qualità: latte UHT con indicazione dell’allevatore, yogurt freschi, formaggi stagionati, panna cotta e altre specialità. Tradizione, filiera corta e innovazione per portare in tavola il meglio della produzione lattiero-casearia del Piemonte.
Fattorie Piemonte è una realtà agricola che rappresenta l’eccellenza del territorio piemontese. Unisce diverse aziende locali impegnate nella produzione di alimenti genuini, sostenibili e a km 0. Con una filiera trasparente e controllata, promuove la qualità e la valorizzazione dei sapori autentici della tradizione contadina.
L’Agrimacelleria Maslè unisce tradizione agricola e qualità artigianale. A Centallo propone carni piemontesi selezionate, allevate con cura e lavorate nel rispetto della filiera corta. Un punto di riferimento per chi cerca gusto autentico, sostenibilità e prodotti locali di eccellenza.
L’Azienda Agricola Destefanis Novero valorizza il territorio piemontese con produzioni fresche e genuine. Frutta e verdura di stagione coltivate con cura e sostenibilità, per portare in tavola sapori autentici e qualità certificata.
Birrificio Trunasse nasce a Castelletto Stura (CN) dalla passione dei fratelli Lerda. Produce birre artigianali autentiche, frutto di esperienza e innovazione, con materie prime selezionate e rispetto della tradizione brassicola piemontese.
Azienda Agricola Tomatis è specializzata nella coltivazione di ortaggi e frutta fresca, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sostenibilità. Situata in una zona agricola ricca e fertile, porta avanti una lunga tradizione contadina con metodi rispettosi dell’ambiente. I suoi prodotti si distinguono per genuinità e sapori autentici.
Azienda Agricola Girasole è una realtà a conduzione familiare che unisce tradizione e innovazione per offrire prodotti autentici e stagionali. Coltiva ortaggi e frutta con metodi naturali, nel pieno rispetto dell’ambiente e della stagionalità. Ogni prodotto racconta la cura e l’amore per la terra di chi la lavora ogni giorno.
Azienda Agricola Damiano, situata a Chiusavecchia, nel cuore della Liguria, è una realtà familiare specializzata nella produzione di olio extravergine d’oliva e derivati di alta qualità. Coltiva con passione gli uliveti terrazzati tipici della zona, nel pieno rispetto dell’ambiente e della tradizione, offrendo prodotti autentici e ricchi di sapore.
Azienda Agricola Cascina Palazzo di Marchisio Stefano è specializzata nella coltivazione di mandorle, che segue con cura e passione nel pieno rispetto della natura. Situata in una zona vocata all’agricoltura di qualità, l’azienda unisce tradizione e innovazione per offrire mandorle sane, genuine e ricche di gusto.
Agricaseificio La Capanna è un’azienda agricola a filiera corta che alleva capre con metodi rispettosi e trasforma direttamente il loro latte in formaggi e latticini artigianali. Ogni prodotto nasce dalla cura per gli animali e dall’amore per il territorio, garantendo qualità, genuinità e sapori autentici della tradizione rurale.

Sei un produttore e vorresti unirti al progetto ?

Il tuo carrello è vuoto.

Ritorna al negozio